Corsi di formazione docenti e Corsi di aggiornamento docenti
I corsi di formazione docenti e i corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattiche offrono ai docenti la possibilità di avere un inquadramento veloce e puntuale sulle metodologie didattiche che si sono succedute nel corso del Novecento con una particolare attenzione a quelle attuali. L’interesse per così dire storico per modelli didattici che risalgono all’inizio del secolo scorso risiede nel fatto che alcuni di essi sono indubbiamente usati ancora oggi nella pratica didattica.
Le metodologie didattiche infatti tendono a non elidersi nel corso del tempo quanto piuttosto a sovrapporsi e a essere usate contemporaneamente. Per un insegnante è importante conoscere più di una metodologia didattica per saperla adoperare in classe nelle diverse occasioni.
I corsi di formazione docenti e i corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattiche sviluppano i 6 principali modelli didattici che si sono attivati nel Novecento: comportamentista, cognitivista, metariflessivo, contestualista, culturalista, costruttivista. Per ciascun modello didattico viene analizzata la teoria, la metodologia e la pratica. Non si tratta quindi di corsi astrattamente teorici ma di corsi di formazione docenti e di corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattiche prevalentemente orientati a coadiuvare l’insegnante nella pratica in classe.
Ogni argomento è trattato in modo breve ma completo per individuare il ruolo dell’insegnante, l’idea di studente e il modo stesso di studiare proprio di ogni specifica metodologia didattica.
I corsi di formazione docenti e i corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattiche sono indicati sia per più docenti in una scuola, sia per il singolo docente.
I corsi di formazione docenti e i corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattiche durano circa quattro ore e sono divisi in due lezioni da due ore ciascuna.
I corsi di formazione docenti e i corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattiche sono corredati da materiali didattici per le esercitazioni.
I corsi di formazione docenti e i corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattiche possono essere fruiti in videoconferenza Skype da scuola, ma anche da casa per il singolo docente; possono essere registrati e riascoltati.
Il docente interessato o la scuola può chiedere di essere supportato dopo la fruizione dei corsi di formazione docenti e dei corsi di aggiornamento docentisulle metodologie didattichecon una consulenza pedagogica relativa alle particolari situazioni didattiche che può incontrare.
Le scuole di Napoli possono richiedere il corso in presenza.
Il sito pedagogia didattica contiene schede didattiche e materiali didattici per la formazione docenti scuola, per l’abilitazione insegnamento, per il TFA, per la preparazione concorso docenti. Concorso docenti come prepararsi? I corsi formazione docenti e i corsi di formazione docenti spiegano come insegnare, come diventare insegnante di sostegno, la formazione per i DSA, come usare le metodologie didattiche, le metodologie didattiche innovative, le strategie didattiche, le strategie didattiche inclusive. La formazione docenti, anche come formazione online, può essere utile per insegnare. i docenti per corsi formazione svolgono corsi di formazione on line e corsi di aggiornamento per docenti. Il sito pedagogia didattica offre agli studenti la possibilità di imparare a imparare, di imparare a studiare, quindi insegna come studiare e come studiare bene. Come imparare ad imparare? Come studiare velocemente, come può uno studente avere voglia di studiare? Il sito pedagogia didattica è anche un portale dello studente; un portale studente dove si impara a studiare, un portale studenti dove si apprendono tecniche di studio e si può trovare il proprio metodo di studio per acquisire competenze.
ABILITAZIONE INSEGNAMENTO, COME IMPARARE AD IMPARARE, COME INSEGNARE, COME STUDIARE BENE, COME STUDIARE, concorso docenti come prepararsi, CONCORSO DOCENTI, CONCORSO DOCENTI, CONCORSO PER INSEGNARE, CONCORSO SCUOLA, CONCORSO SCUOLA, CORSI AGGIORNAMENTO DOCENTI, CORSI AGGIORNAMENTO INSEGNANTI, CORSI AGGIORNAMENTO, CORSI DI AGGIORNAMENTO DOCENTI, CORSI DI AGGIORNAMENTO INSEGNANTI, CORSI DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI, CORSI DI AGGIORNAMENTO, CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI, CORSI DI FORMAZIONE NAPOLI, CORSI DI FORMAZIONE ON LINE, CORSI DI FORMAZIONE ONLINE, CORSI FORMAZIONE DOCENTI, CORSI FORMAZIONE INSEGNANTI, CORSI FORMAZIONE ONLINE, CORSI FORMAZIONE PER DOCENTI, CORSI FORMAZIONE, CORSI ON LINE, CORSI ONLINE, CORSO AGGIORNAMENTO, CORSO DI AGGIORNAMENTO, CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI, CORSO FORMAZIONE DOCENTI, CORSO FORMAZIONE ONLINE, DIDATTICA ONLINE, DIDATTICA SCUOLA, DIDATTICA WEB, DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO, DOCENTI PER CORSI DI FORMAZIONE, DOCENTI PER CORSI FORMAZIONE, DSA, EDUCABILITA’, FACEBOOK FORMAZIONE, FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI, FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA, FORMAZIONE DOCENTI, FORMAZIONE FORMATORI, FORMAZIONE INSEGNANTE, FORMAZIONE INSEGNANTI, FORMAZIONE ON LINE, FORMAZIONE ONLINE, FORMAZIONE SCUOLA, FORMAZIONE, IMPARARE A IMPARARE, IMPARARE A STUDIARE, INSEGNAMENTO SCUOLA, INSEGNAMENTO, INSEGNANTE DI SOSTEGNO, INSEGNANTI DI SOSTEGNO, INSEGNARE, METODI DI STUDIO, METODO DI STUDIO EFFICACE, METODO DI STUDIO, METODOLOGIA DIDATTICA, METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE, METODOLOGIE DIDATTICHE, MODELLI DIDATTICI, PEDAGOGIA DIDATTICA, PEDAGOGIA GENERALE, PEDAGOGIA ON LINE, PEDAGOGIA ONLINE, PEDAGOGIA SPECIALE, PORTALE DELLO STUDENTE, PORTALE STUDENTE, PORTALE STUDENTI, PREPARAZIONE CONCORSO DOCENTI, PREPARAZIONE DOCENTI, PROGRAMMAZIONE DIDATTICA, SCHEDE DIDATTICHE, SCHEDE PER BAMBINI, SCUOLA E DIDATTICA, STORIA DELLA PEDAGOGIA, STRATEGIE DIDATTICHE INCLUSIVE, STRATEGIE DIDATTICHE, STUDENTE, STUDENTI, STUDIARE VELOCEMENTE, STUDIARE, TECNICHE DI STUDIO, TFA INSEGNAMENTO, TFA, UNITÀ DI APPRENDIMENTO, UNITÀ DIDATTICA, UNITÀ DIDATTICHE, VOGLIA DI STUDIARE.