CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Educazione del popolo

Educazione del popolo:

  • educazione attraverso il lavoro,

  • rapporti di lavoro servili, dipendenza, autoritarismo,

  • il lavoro è determinato dalla famiglia e dalla condizione sociale,

  • (solo gli ecclesiastici provenivano da tutte le classi sociali),

  • non-mobilità professionale e sociale, non si valorizza l’innovazione,

  • il tempo libero è gestito dalla Chiesa nei riti e nelle feste.

 

Nell’immaginario collettivo:

  • la Sacra Famiglia valorizza la vita familiare e l’infanzia,

  • le vite dei santi sono modelli.

 

I manuali erano diretti solo ai clerici, l’educazione avveniva attraverso la predicazione, i racconti, i canti, le leggende.

Pubblicità