CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Civiltà romana

Civiltà romana:

  • la famiglia (come gens) è centro della vita sociale,

  • il pater familias governa la famiglia,

  • rapporto sociale di una società agricola arcaica,

  • la res publica unisce i popoli (anche gli schiavi) e garantisce a tutti diritti e doveri,

  • il civis romanus ha coscienza del diritto come fondamanto della “romanità”.

 

La virtù civica è un obiettivo primario dell’educazione per salvaguardare la capacità bellica e la coesione di Roma. Dodici tavole, 451 a.C., testo base dell’educazione romana: valore della tradizione e codice civile fondato sulla patria potestas.

 

Virtù civiche: dedizione assoluta a un codice di valori rigido e invariante, alla res publica, modello educativo di eroismo, sacrificio, dignità, coraggio, fermezza, insieme alla pietas, alla frugalità e alla parsimonia.

Pubblicità