Ellenismo:
-
egemonia della cultura greca, lingua comune,
-
cultura fondata sull’humanitas, universalità dell’uomo,
-
cultura scientifica, specializzata, articolata,
-
declino della polis e nascita delle monarchie,
-
dal cittadino all’uomo (nuovo rapporto tra individuo e stato),
-
cultura insieme scientifica e umanistica,
-
pensiero legato all’etica (epicureismo e stoicismo),
-
disorientamento spirituale dell’uomo ellenistico,
-
forte coscienza etica: le “vie di salvezza” sono nella riqualificazione interiore,
-
clima filosofico individualistico, laico,
-
erudizione.