Prof. FLAVIA SANTOIANNI Università Federico II Napoli
CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: La polis come comunità pedagogica
La polis è una comunità pedagogica con attività educativa totale:
il teatro e gli agonali o giochi ginnici hanno funzione educativa legata alle festività religiose: nei giochi vi è agonismo, uso della metis (ragione astuta), comunicazione (aperti anche alla donna).
Modello autoritario di famiglia patriarcale allargata (gens-stirpe): la donna è socialmente invisibile tranne che nel mito, nella religione e nella prostituzione; l’infanzia, vista come età di passaggio, è incerta, non valorizzata.
I bambini sono marginali, ma dai sette anni la società gli garantisce identità, ruolo, protezione.