La pedagogia utopistica congiunge, alla luce degli ideali della Riforma, il modello d’uomo perfetto ed armonico della pedagogia umanistica con la progettazione di un’ideale società giusta.
Pedagogia come progettazione utopica:
-
la pedagogia ha una componente teorica e pratica,
-
il momento educativo è strumento della riforma intellettuale e politica,
-
la comunità forma l’uomo e non viceversa,
-
è una pedagogia lontana dall’ individualismo della pedagogia umanistica.
Nel tardo Rinascimento:
-
armoniosa formazione spirituale ed efficiente progresso tecnologico,
-
i problemi dell’enciclopedia del sapere e del metodo di apprendimento prendono il posto dell’ideale dell’uomo unilaterale.