Nuova teoria della mente:
-
la mente è cogito, pensiero autocosciente, autoevidente e organizzato analiticamente,
-
mente intesa in senso spiritualistico, contrapposta alla materia-natura, ma anche in senso matematico, organizzata secondo un modello analitico-geometrico,
-
spazio sempre più esplicito alla scienza della natura ispirata ai principi del meccanicismo.
Al centro della formazione dell’uomo moderno:
-
modello esplicativo unitario del mondo interpretato secondo i principi del meccanicismo,
-
criterio per una visione laica e scientifica del mondo.