Il pensiero educativo si rinnova:
-
soggetto umano meno naturale e più sociale,
-
appello alla destinazione sociale di tutto il processo formativo,
-
l’uomo civile diviene il modello di conformazione sociale sempre più diffuso,
-
si carica l’educazione di compiti utopici,
-
apporti dalle nascenti scienze umane,
-
modello di formazione che privilegia la mente come cogito,
-
rifondazione della pedagogia:
-
problema del metodo,
-
prassi della sperimentazione,
-
valorizzazione della logica.