Corsi di formazione docenti e Corsi di aggiornamento docenti
L’atipicità o l’eccezione sono definite in riferimento a norme biologiche, psicologiche, sociali o politiche.
Possono essere definite come interferenza, fuori dalle norme dell’individuo e della società, in periodi evolutivi individuali e sociali determinati.
Fattori che entrano in gioco nei processi di integrazione di un soggetto atipico:
-
intervento del patrimonio ereditato o acquisito (sviluppo nel tempo e nelle strutture)
-
risposta reattiva del contesto sociale all’eccezione
-
reazioni del soggetto al suo stato o alle reazioni del contesto sociale