Vai al contenuto
La storia della pedagogia/educazione considera:
-
la storia come totale,
-
l’aspetto sociale dell’educazione,
-
i problemi metodologici della storia dell’educazione,
-
la ricostruzione e la discontinuità del tempo storico.
La storia della pedagogia nasce tra il ‘700 e l’ ‘800:
-
considera la scuola nella società moderna,
-
è orientata dalla filosofia,
-
si occupa di principi ideali e non di pratiche.
È una storia della pedagogia a forte tasso filosofico, orientata dai diversi indirizzi della filosofia.
‘900 – Idealismo gentiliano: la pedagogia è teoria dell’autoformazione dello spirito e deve essere risolta nella filosofia.