Prof. FLAVIA SANTOIANNI Università Federico II Napoli
CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Cultura cristiana
Con il cristianesimo si rompe il terreno educativo dei pagani (retorica e cultura), tuttavia i cristiani si formano con le stesse tecniche oratorie e filosofiche con cui si opporranno al mondo ellenistico:
la cultura pedagogica ellenistica e romanizzata non scompare, ma è difesa dall’aristocrazia senatoria e dagli intellettuali pagani.
Nel IV secolo la cultura pedagogica ellenistica e romanizzata diventa obsoleta, formalistica, enciclopedica, si impoverisce:
per le invasioni barbariche, per l’arretramento dell’Impero occidentale e successivamente dei centri orientali (Atene e Alessandria).
Si fa avanti il modello educativo della cultura cristiana.