CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: La crisi spirituale della cultura antica

Il Cristianesimo fu favorito dalla crisi spirituale della cultura antica nell’età imperiale e dalle debolezze interne dell’Impero romano (lotte tra i popoli, crisi militare, crisi economica):

  • il fattore religioso diventa messaggio per tutti, capace di rovesciare valori e di trasformare strutture sociali,

  • la Chiesa diventa l’agenzia educativa centrale,

  • tutta la società religiosamente orientata si fa educatrice,

  • teorizzazione pedagogica secondo il principio religioso-teologico e non antropologico-teoretico.

Pubblicità