Messaggio educativo/formativo
i Vangeli:
-
educazione guidata da un maestro interiore,
-
rinnovamento spirituale,
-
sfida alla tradizione e all’indifferenza soggettiva,
-
comunità: spirito di solidarietà e di carità,
-
amore come agape (unità conviviale e spirito di dedizione),
-
non più concezione classica (amore come eros e filia)
le Lettere di San Paolo:
-
messaggio cristiano attraverso il filtro della cultura ebraica e ellenistico-romana:
-
dualismo anima/corpo e condanna della corporeità
-
pedagogia della repressione degli istinti e della sublimazione interiore,
-
disciplinarismo, governo di sè e governo della comunità (come nella pedagogia ellenistica, dove l’auto controllo e il più alto valore etico)
l’Apocalisse di San Giovanni:
-
cammino educativo delle comunità cristiane verso il <<compimento dei tempi>>;
-
impegno escatologico: preparare le condizioni della redenzione dell’umanità attraverso un opera educativa e autoeducativa
gli Atti degli Apostoli:
-
rigenerazione interiore, valori di carità, solidarietà, uguaglianza,
-
comunità che si difende (martiri) e che insegna, diffondendo il messaggio cristiano nelle diverse culture.