La scuola moderna riprende dal Medioevo alcune prassi e contenuti culturali:
-
il maestro risponde del suo operato alla Chiesa o al potere locale,
-
prassi disciplinari e valutative,
-
lezione, interrogazione, studio degli autori,
-
il ruolo del latino,
-
la grammatica e la retorica,
-
la filosofia come logica e metafisica.