Educazione nel Medioevo:
-
la Chiesa fa da <<quinta>> allo scenario medievale e ne è il motore,
-
le istituzioni ecclesiastiche e le corporazioni educano e propongono modelli educativi,
-
gli oratores sono gli esperti della parola, i sapienti, i colti, distinti dai bellatores e dai laboratores,
-
dualismo sociale delle teorie e delle prassi educative.