Cicerone:
la paideia diventa humanitas con carattere retorico-letterario.
L’oratore:
-
ha cultura e capacità di parola,
-
partecipa alla vita sociale e politica (come nella polis greca),
-
coltiva l’humanitas attraverso lo studio delle arti liberali, delle humanae litterae e della retorica, che prepara all’oratoria.