Prof. FLAVIA SANTOIANNI Università Federico II Napoli
CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Educazione ellenistica
Educazione ellenistica a Roma:
mira alla formazione dell’uomo come soggetto portatore di umanità universale e non solo cittadino,
nasce la pedagogia come sapere riflesso sull’educazione, svincolato dall’ethos, razionale e legato al sapere filosofico,
la lingua colta è il greco,
l’architettura, la letteratura, la filosofia, la scienza (sperimentale ed erudita), si raffinano.
Sono pedagogie legate allo stoicismo, alla paideia retorica, alla concezione enciclopedica del sapere:
non sono originali, ma introducono nella cultura greco-ellenistica una forte coscienza pratica e una prospettiva esplicitamente formativa e individuale.