CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Platone

Platone:

  • paideia socratica: formazione dell’anima individuale, sotto il controllo della ragione, verso la contemplazione delle idee attraverso la bellezza (l’uomo è imprigionato nella “caverna” del corpo e della doxa (opinione). Obiettivo della paideia è il riconoscimento della spiritualità dell’anima e della sua identità contemplativa (identificazione della virtù con la conoscenza)

  • paideia politica: in relazione alle diverse classi sociali, educazione dei produttori (sul luogo di lavoro, apprendimento tecnico), dei custodi-guerrieri (formazione del coraggio e della moderazione), dei governanti-filosofi (formazione speculativa attraverso la dialettica).

  • Ideale di una società ordinata, regolata dalla conoscenza pura dei filosofi, società aristocratico-conservatrice che si oppone alle spinte democratiche,

  • Modello razionale filosofico di formazione e modello inferiore di educazione tecnica, professionale e produttiva,

  • Educazione “musaica” (ginnastica più poesia e musica) ed educazione letteraria,

  • Paideia come formazione attraverso attività specificamente umane (humanitates).

Pubblicità