Socrate:
Nasce il pensiero dell’educazione come episteme e non solo come ethos e come praxis. Pedagogia della coscienza individuale guidata dalla filosofia:
-
paideia: universalizzazione del soggetto mediante discussione razionale,
-
la virtù dell’uomo è il “conosci te stesso”,
-
il nuovo umanesimo (humanitas) non si possiede per natura ma è frutto di educazione,
-
formazione dell’umanità attraverso la cultura e la civiltà,
-
la formazione è maieutica, dialogo in cui un maestro solleva dubbi, sollecita alla ricerca, apre alla dialettica.