Problematicità del mondo antico:
-
importanza storiografica della vita quotidiana,
-
componente religiosa, antropologica e sociale,
-
storia dell’educazione come storia delle istituzioni educative, delle figure sociali dell’educazione, degli strumenti dell’educazione scolastica e familiare,
-
non unificabilità: l’antichità è il magazzino dei modelli originari della formazione sociale e umana, ma anche galleria di differenze di modelli alternativi rispetto a quelli classici greci ellenistici e romani.