Modello di ragione metafisica (vincente nella cultura occidentale): le leggi, il pensiero oracolare e la scrittura preparano il Logos come pensiero razionale.
Modelli alternativi:
-
scettico, antimetafisico e problematico;
-
tecnico, legato alla produzione e all’efficienza;
-
della metis, intelligenza-astuzia;
-
del sapere medico, legato al fare, pragmatico, non dimostrativo.
La pedagogia classica non è solo pedagogia della paideia:
-
all’uomo socratico-platonico (diviso tra corpo e anima) si contrappone l’uomo tragico che non reprime gli istinti e valorizza la lotta,
-
alla oggettività dei saperi si contrappone la comunicazione nel modello socratico, fondata sul partecipare-comprendere e sulla soggettività,
-
alla negazione platonica della dimensione corporea si contrappone la formazione nel modello ginnico-agonale della gestione del corpo.