scoperta dell’alfabeto (ventidue consonanti senza le vocali – la prima produzione avvenne a Byblos che dette nome al libro per le industrie del papiro),
sacralizzazione dei saperi
I processi di formazione collettiva sono affidati a tre figure guida delle comunità pre-letterarie (bardo, profeta, saggio) che hanno funzione di trasmissione dei saperi, fungono da memoria storica, sono educatori di massa.