Vai al contenuto
Ebrei:
-
società nomade patriarcale e pastorale,
-
visione religiosa rivoluzionaria (monoteismo e trascendenza di Dio),
-
vita comunitaria a base religiosa,
-
nella famiglia l’autorità è del padre,
-
la condizione della donna è subalterna,
-
scuola: si interpreta la legge nella sinagoga,
-
concezione evolutiva, orientata e non ciclica della storia,
-
profeti: educatori ispirati, preveggenti, che parlano oltre e contro il proprio tempo.
La storia attende di essere compiuta e superata, insegna alla vita quotidiana, influisce sul futuro, racchiude il disegno di Dio, legato al progresso.