Pedagogia della Controriforma – è necessario l’intervento educativo:
-
perché l’uomo si redime dal peccato non soltanto con la fede, ma anche attraverso le opere,
-
per affrancare l’uomo dalla condizione di peccatore e fargli acquisire le abitudini del buon cristiano,
-
per insegnare e fare rispettare una minuziosa precettistica e norme rigorose.
-
l’abitudine e l’ubbidienza sono il mezzo e il fine dell’educazione,
-
rilievo attribuito alla famiglia,
-
nuove istituzioni scolastiche legate al modello del collegio/convitto,
-
curricoli formativi umanistici senza il carattere di rottura con il passato dell’Umanesimo, senza esaltazione dell’uomo, rigidamente ispirati ad una visione retorico-grammaticale.