La pansofia, totalità del sapere, si realizza attraverso la:
-
pampaedia, formazione universale di tutto il genere umano,
-
panscholia, l’educazione si svolge in tutte le fasi della vita anche se con modalità diverse,
-
pambiblia, studio di tutto il sapere, non in forma enciclopedica ma sistematicamente organizzata (tre sono i regni della conoscenza, mondo, mente, rivelazione)
-
pandidascalia, l’educazione deve dare tutto a tutti, utilizzare mezzi certi, avvenire come per gioco,
-
panglottia, la lingua è il mezzo per l’insegnamento universale, le parole devono essere collegate con le immagini delle cose corrispondenti.