In particolare, occorre analizzare lo stato di sviluppo del sistema cognitivo dello studente attraverso un protocollo qualitativo che ne individui le funzioni primarie, ne indichi le prospettive preferenziali di implementazione e ne identifichi i problemi probabilmente intercorsi nei pattern di interazione, valutandone le possibili resistenze al cambiamento e l’efficacia delle possibili indicazioni formative applicabili, in altre parole l’educabilità.