Corsi di formazione docenti e Corsi di aggiornamento docenti
Molti bambini con disabilità motoria non sperimentano le attività preludiche (manipolazione, scoperta del corpo).
Altri bambini con disabilità psichica sono invece fermi all’assimilazione preludica del mondo (ogni oggetto è “cibo”):
-
gli oggetti si equivalgono perché finiscono con l’avere la stessa funzione oppure danno le stesse sensazioni fisiche. Non sono considerate le caratteristiche specifiche di ogni oggetto né la sua funzione; sono suddivisi in grandi gruppi.
-
il bambino con problemi psichici spesso non ha desiderio di conoscere gli oggetti ma solo di utilizzarli e assimilare la realtà attraverso schemi generici non specifici in base alle sensazioni soggettive.