CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Pedagogia come scienza

Le attuali proposte emergenti nella direzione di un possibile superamento delle scienze dell’educazione verso una più profonda consapevolezza del senso attribuibile alla natura scientifica della pedagogia si radicano in una rinnovata considerazione della pedagogia come scienza, nella quale si afferma l’identificabilità, l’osservabilità e la modificabilità di un oggetto di ricerca specifico, per la pedagogia, al pari delle altre scienze. Se ne mettono in luce, quindi, i caratteri di scienza regolativa – di più istanze, di più punti di vista, di più saperi, di più discipline, …  – che la rendono una scienza complessa e non sistemica. L’imprevisto, il cambiamento, la variabilità e la relatività delle ipotesi minano infatti il paradigma scientifico della sistematicità. L’identità della pedagogia è quindi da ricercare, e da dimostrare, sempre attraverso un metodo scientifico e rigoroso ma, non per questo, necessariamente sistematico.
Pubblicità