CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Scienza empirica dell’educazione

La pedagogia si configura come scienza empirica dell’educazione, che non vuol dire una scienza sperimentale avulsa da questioni di valore. Si tratta, invece, di individuare nella pedagogia una disciplina che possa formulare una teoria organica dell’educazione. Questa non ne approfondisce soltanto la natura, le dinamiche, i processi ma anche le finalità, gli scopi, i valori, al di là di ogni forma di staticità e di conformismo, anche ideologico.
Alla pedagogia spetta, dunque, il ruolo di raccogliere dati, concetti, costrutti, in quanto scienza empirica. Nello stesso tempo, li “intenziona” in senso educativo. Attraverso la apertura a una pluralità di discipline, non necessariamente filosofiche; attraverso una analisi linguistica che consente di esprimere, e di indagare, concetti anche astratti e non linearmente definibili come quello di libertà.
Pubblicità