Prof. FLAVIA SANTOIANNI Università Federico II Napoli
CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Epistemologia e metateoria
Tra le scienze dell’educazione, il modello di relazione epistemologico e metateorico è un modello in grado di cogliere i nessi tra la teoria e la prassi. Li coglie, anche, tra le discipline e profila quella ricerca di senso propria della dimensione teoretica e filosofica critica, ermeneutica, non analitica, metateorica – che fonda e dà vita alla matrice epistemologica della pedagogia.
Un modello di stampo filosofico, quindi, che si confronta con le “più esatte” scienze della natura. Un modello che conferisce pari dignità alla scientificità disciplinare della pedagogia proprio attraverso un apporto filosofico che ne garantisce l’identità normativa. Perché distingue, al suo interno, le strutture e le categorie, storicamente determinate, per una conoscenza rigorosa e coerente di tale sapere.
Un modello nel quale la disciplinarietà non è garantita aprioristicamente dagli argomenti di studio, né dalle metodologie usate. Piuttosto, è un modello concettuale che considera le motivazioni al teorizzare educativo – l’intenzionalità pedagogica, la ricerca di senso – aspetti che, anche da soli, possono farsi garanti della scientificità del discorso pedagogico.