CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Paradigma della complessità

Il paradigma della complessità, che tiene insieme molteplici elementi – fatti, azioni, retroazioni, determinazioni, … – correlandoli, interrelandoli, cogliendo l’intima interdipendenza tra un “tessuto” e le parti lo compongono, sembra poter essere significativamente rappresentativo, in ambito pedagogico, della natura della disciplina. Una natura aperta all’incertezza, alla variabilità, alla pluralità, alla complessità, appunto.
Pubblicità