Prof. FLAVIA SANTOIANNI Università Federico II Napoli
CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Verifica controllo delle risorse intellettive
Analizza la scheda di riferimento n.2, Verifica degli ambienti di apprendimento: esperienze di apprendimento, nel percorso Monitoraggio esplicitativo. E’ un prototipo di scheda costruita per la verifica del controllo delle risorse intellettive (CRI).
Quanto è indotto:
– Conosco almeno una strategia di apprendimento? Se sì, quale?
– Quando l’ho imparata? Chi me l’ha insegnata?
Quanto è spontaneo:
– So cosa mi piace studiare?
– So come mi viene più facile studiare?
Controllo le strategie che ho imparato e sono in grado di modificarle:
– Mi sembra di rispondere in modo adeguato alle richieste scolastiche?
– Nello studio, vorrei imparare nuove strategie di apprendimento? Se sì, riuscirei a cambiare?
Relazioni di compatibilità tra le strategie che ho appreso e le qualità del mio potenziale intellettivo genetico ed epigenetico:
– Pensa a ciò che hai imparato o impari da solo, o in contesti non scolastici. Hai usato o usi le stesse strategie di apprendimento? In quali situazioni ti trovi meglio?
– Il mio professore spiega: se fossi al suo posto, lo farei in modo diverso? Come spiegherei una lezione, per farmela piacere?