In questa sezione è possibile trovare indicazioni metodologiche per insegnare relative ai modelli attuali della formazione. Le indicazioni metodologiche sono tratte da:
Santoianni F., Striano M. (2003), Modelli teorici e metodologici dell’apprendimento, Laterza, Roma-Bari. Traduzione spagnola per Siglo XXI Editores, Messico.
Progettare un sistema formativo significa individuare metodologie che si attivino sulla base di presupposti teorici di riferimento definiti, seppure in continua evoluzione, e si articolino in percorsi operativi che rappresentino mediazioni di codifica e decodifica esplicite e implicite utilizzabili sinergicamente. Il modello metariflessivo è qui utilizzato in abbinamento all’approccio sociocostruttivista. Le modalità di fruizione di un sistema formativo, di seguito evidenziate, sono puramente indicative e rappresentano suggerimenti attuativi suscettibili di approfondimenti e liberamente interpretabili dalla autonoma gestionalità organizzativa di ogni formatore.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati