CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Scheda DEFINIZIONE DELLA CONFIGURAZIONE INTELLETTIVA INDIVIDUALE

Scheda di riferimento n.1

 

DEFINIZIONE DELLA CONFIGURAZIONE INTELLETTIVA INDIVIDUALE

 

Nome……………………Cognome………………………………….Classe…………..

 

Rispondere contrassegnando le caselle sottostanti con un punteggio da 1 a 5 a seconda

delle possibili risposte:

 

1 = pochissimo; 2 = poco; 3 = in parte; 4 = molto; 5 = moltissimo

 

Quale è il tuo modo di apprendere preferito?

 

_ Attraverso le parole

(ascoltandole o vedendole scritte)……………………………….._

 

_ Attraverso la musica

(ascoltandola o muovendomi riproducendone il ritmo) …….…….……….._

 

_ Attraverso modelli, simboli e relazioni astratte

(categorizzando, classificando, comparando).……………………….._

 

_ Attraverso le immagini

(visualizzando, rappresentando, disegnando)……………..…………….._

 

_ Attraverso il movimento

(toccando, muovendomi, interagendo con lo spazio)……………..……….._

 

_ Attraverso le relazioni intersoggettive

(lavoro di gruppo, discussione, intervista)………………………….._

 

_ Attraverso il lavoro individuale

(riflettendo in solitudine, progettando, programmando)………………….._

Pubblicità