CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Origini modelli comportamentisti

Il comportamentismo ha favorito lo sviluppo della psicologia stimolo-risposta, basata sul modello del riflesso fisiologico, secondo la quale un riflesso è una risposta (movimento) ad uno stimolo (occasione).

Il fisiologo russo Pavlov introdusse la nozione di riflesso appreso o condizionato, secondo il quale una risposta può abbinarsi a un nuovo stimolo che precedentemente non la provocava.

Il concetto base di associazione stimolo-risposta, caratteristico del behaviorismo, forniva una spiegazione per la formazione di abitudini e apprendimenti, contribuendo, attraverso l’identificazione degli stimoli responsabili del comportamento, a prevedere, condizionare e controllare le attività individuali.

Nei suoi esperimenti sui riflessi di salivazione dei cani, Pavlov osservò che se un soggetto riceve uno stimolo incapace di provocare di per sé una risposta (neutro), ma ripetutamente presentato, nel tempo, in associazione ad uno stimolo in grado di provocare direttamente la risposta (specifico), lo stimolo neutro, se continuo e ripetuto, finisce col divenire, esso stesso, l’agente provocatore di una risposta.

Il soggetto apprende a trasferire la propria capacità di risposta da uno stimolo all’altro, fino a rispondere ad uno stimolo (neutro) anche in assenza dell’altro (specifico): il condizionamento è definibile come un processo associativo nel corso del quale un riflesso incondizionato non appreso diventa una risposta condizionata appresa dall’organismo.

Lo stimolo incondizionato è, dunque, uno stimolo che sollecita una risposta senza la necessità di un precedente addestramento, mentre lo stimolo condizionato è uno stimolo che, accoppiato con uno stimolo incondizionato, produce una risposta.

Una risposta condizionata è una risposta causata dall’accoppiamento di uno stimolo condizionato con uno stimolo incondizionato, mentre una risposta incondizionata è una risposta che è sollecitata da uno stimolo incondizionato e che non risulta da uno specifico addestramento.

Le ricerche di Pavlov sono un modello insieme fisiologico e comportamentale dell’apprendimento; successivamente, l’interesse scientifico si focalizzò soltanto sul comportamento, ad opera degli studi di Watson, che consacrò il comportamento come campo di indagine della psicologia.

Pubblicità