CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Immagine critica della storia

Tre rivoluzioni della storiografia = immagine critica della storia:

  • i metodi –  liberalizzazione e pluralismo, non una sola procedura narrativo-esplicativa, ma molteplici metodologie diverse, non più un solo modello di storiografia ma un’analisi meta-metodologica come riflessione intorno ai metodi. La storiografia ha perduto la certezza del metodo, assumendo quella dei metodi.

  • il tempo – visione plurale e dialettica del tempo storico, problematico, mai univoco o unitario, connesso all’intenzionalità. Le dimensioni temporali non vanno confuse ma coesistono nella diversità.

  • i documenti – nuova percezione delle fonti e nuova organizzazione degli archivi, il documento è interpretato, pluralismo tipologico dei documenti, nuove serie documentarie anche incomplete e già interpretate.

Pubblicità