CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA: Effetti storici del Medioevo sulla Modernità

Effetti storici del Medioevo (476 fine dell’Impero Romano d’Occidente – 1492 scoperta dell’America) sulla Modernità:

 

  • il Medioevo dissolve il mondo classico e antico creando tre strutture originali: l’Europa, la cultura laica, le nazioni,

  • la mentalità laica si pone come limite al potere assoluto universale dello Stato e della Chiesa,

  • comune vita spirirituale e culturale (le nazioni aggregano forze e ideali),

  • nascono l’Università e il suo modello didattico,

  • la formazione professionale artigiana diventa sapere corporativamente organizzato,

  • le istituzioni sociali di carattere religioso sono anche nuclei di formazione di base,

  • nascono istituzioni caritative e educative,

  • la famiglia educa prima dell’intervento pubblico.

Pubblicità