Il feudo:
-
unità territoriale governata da un signore,
-
il signore è fonte del diritto e della difesa militare,
-
fedeltà e sottomissione in cambio di protezione,
-
economia agricola di sussistenza che produce e consuma in loco.
Economia feudale – è il risultato di:
-
invasioni (a Sud l’Islam, a Est gli Unni e gli Ungari, a Nord gli Scandinavi),
-
il Mediterraneo è rischioso per il commercio (popolazioni nemiche per fedi religiose diverse),
-
la caduta dell’Impero e la mancanza di autorità centrale danno vita ai regni barbarici etnicamente conflittuali e politicamente instabili,
-
comunicazioni terrestri insicure,
-
i gruppi sociali si difendono per sopravvivere: spopolamento delle città e vita sociale nelle campagne.