Origine della civiltà rinascimentale:
-
formazione degli stati nazionali in Europa e regionali in Italia,
-
fine delle grandi istituzioni Papato e Impero,
-
crollo dei privilegi della vecchia aristocrazia feudale,
-
affermazione della borghesia in forma politico-istituzionale,
-
(la borghesia non lavora per vivere ma per aumentare le proprie ricchezze),
-
i banchieri, i mercanti, gli artigiani, il Signore della città controllano la cultura,
-
l’azione combinata della politica e dell’economia favorisce l’aumento della produzione,
-
lo sviluppo delle conoscenze, le grandi scoperte geografiche,
-
l’Atlantico è il nuovo baricentro commerciale del mondo.