Caratteri dell’Umanesimo:
-
uomo laico, civile e faber, domina l’universo col pensiero, la parola, la volontà e la prassi,
-
l’uomo si vuole sviluppare e realizzare in ogni sua potenzialità,
-
celebrazione della forza dell’uomo ma anche riconoscimento dei suoi limiti,
-
l’uomo non esclude Dio, ma vive nelle mondo storico reale, nella vita civile e politica,
-
il mondo non è più un luogo di espiazione, ma l’espressione dello spirito d’iniziativa dell’uomo,
-
rinnovamento culturale (lettura storico-filologica dei classici)
-
autonomia e specificità della vita infantile (spontaneità e istinto del gioco)
-
l’estetica è il paradigma guida della formazione (modello armonico simile all’opera d’arte)